A me pare che la noia sia della natura dell'aria:
e tutti i vani contenuti in ciascuna di loro;
e donde il corpo si parte, e l'altro non gli sottentra,
Così tutti gli intervalli della vita umana frapposti ai piaceri ed ai dispiaceri,
sono occupati dalla noia...".
(T. Tasso)
La noia è uno stato d’animo penoso.
E' l'assenza di affettività e di mistero.
E’ vita al rallentatore senza interesse,
perché non emerge nulla che affascina e attira.
E’ la totale insoddisfazione del compiuto
e l’inerzia del movimento senza direzione.
E’ la stagnazione del desiderio e l’assenza di fede nello sforzo.
accomuna uomini e cose,
(Heidegger)
La noia è preziosa perché in essa incuba una metamorfosi.
L'annoiamento è disagio in cerca di un'esito,
che spinge a cerare un mezzo più solido per uscirne.
"Quando sono stanco, vuoto e la noia mi opprime..
guardo i miei quadri....
Silenzio.
Poi penso ad una nuova opera".
MAX LOY
Nessun commento:
Posta un commento
Esprimi il tuo commento, grazie.